e parole del ds Patrizio Vannucchi a maliseticalcio.it:

«Alla conclusione dei campionati regionali, vorrei fare un grande plauso a tutti i ragazzi per il grande impegno, ai genitori per aver sostenuto la società senza polemiche, agli allenatori per il lavoro svolto nel corso della stagione ed ai dirigenti accompagnatori per il prezioso supporto. Vorrei ricordarli per nome, visto che lavorano in silenzio con umiltà e spirito di gruppo: ringrazio Benassi, Giusti, Katalin per gli Allievi, Ciampi, Becheri, Cibella, Pirozzoli e Pieraccioli per i Giovanissimi…

E’ stata una stagione molto positiva, due squadre su tre parteciperanno alla coppa regionale, una manifestazione che il Maliseti affronterà con l’obiettivo di andare più avanti possibile. Bene anche gli Allievi, considerando che la scorsa estate abbiamo rinnovato completamente la rosa: 46 punti sono un traguardo che ci inorgoglisce, vuol dire che tutte le componenti, società, allenatore, ragazzi, hanno lavorato con grande sintonia. I risultati raggiunti dimostrano che gli obiettivi dichiarati dalla società lo scorso luglio non erano proclami fini a sé stessi. La prossima stagione speriamo di qualificarci alla coppa regionale con tre squadre. L’accordo di collaborazione con il Brescia può farci crescere ulteriormente a livello provinciale e regionale…

La società è soddisfatta oltre che per i risultati anche per la correttezza mostrata in campo, testimoniata dalle poche giornate di squalifica inflitte ai nostri calciatori dal giudice sportivo, e per l’impegno settimanale profuso negli allenamenti, anche nella stagione invernale…

Stiamo già lavorando per allestire formazioni ancora più competitive, come ho detto il giorno in cui sono arrivato Maliseti deve essere un punto di arrivo nel panorama dilettantistico regionale. Il futuro è già cominciato: questo week-end tre ragazzi del ’96 hanno esordito nei Giovanissimi B, 3-4 ragazzi del ’93 hanno fatto parte in pianta stabile della rosa degli Allievi regionali, e ricordiamo anche i ragazzi del ’92 che sono sempre stati disponibili a rispondere alle convocazioni della Juniores, anteponendo gli interessi della società alle legittime ambizioni personali…

Nelle nostre valutazioni tecniche continueremo a privilegiare il rapporto umano e l’educazione. A Maliseti si impara a giocare a calcio, ma si trasmettono anche valori che servono nella vita. Questa società è grande anche per il lavoro dei tanti volontari, dai magazzinieri ai giardinieri, che dedicano il loro tempo alla cura delle nostre strutture…»